BIOGRAFIA
Alayde Speranzoni nasce a Macerata il 18 maggio 1966. Diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Macerata, frequenta in seguito l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Attualmente è scenografa e costumista presso la scuola comunale di recitazione “Enrico Cecchetti” di Civitanova Marche.
“L’azione ponderata immagazzina energia.
Il gesto e l’oggetto si cristallizzano attraverso una lastra trasparente.
La materia ed il segno scarno del pennarello si fondono nella tensione della nostra era, generando il simbolo.”
Alayde Speranzoni per Art Power
La nostra società produce una quantità enorme di scarti. Il riciclaggio non è altro che recupero di energia dispersa. Il “rifiuto” ha una sua vita, o meglio, un vissuto che può essere rimesso in funzione nel ciclo vitale. Non “rifiutiamo” la possibilità, ciascuno nel proprio microcosmo, di dare un contributo per invertire la rotta della nostra mentalità consumistica, i primi passi sono: la differenziazione e recupero ed il consumo parsimonioso delle risorse energetiche. Piccole azioni, apparentemente inutili, hanno il potere di creare grandi movimenti che potrebbero salvare il nostro mondo da ciò che la nostra era lo ha destinato..
L’opera
Il rifiuto
Pennarello e materiale riciclato su tavola, anno 2010
49×79 cm